
I Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) possono avere un impatto significativo sulla vita di un bambino.
Riconoscerli precocemente è fondamentale per garantire che i bambini ricevano il supporto di cui hanno bisogno.
In questo articolo, esamineremo i segnali chiave che genitori ed insegnanti dovrebbero osservare per identificare i DSA nei bambini.
Con la giusta consapevolezza e tempestiva diagnosi, è possibile migliorare notevolmente le prospettive di apprendimento dei bambini affetti da DSA.
CHE COSA SONO I DSA?
Prima di addentrarci nei segnali specifici, è importante comprendere cosa siano i DSA.
I Disturbi Specifici dell’Apprendimento sono condizioni neurobiologiche che influenzano l’acquisizione e l’uso delle abilità legate all’apprendimento, come la lettura, la scrittura e il calcolo.
Tre dei DSA più comuni includono:
- la dislessia
- la disortografia
- la discalculia
SEGNALI PREZIONI PER GENITORI ED INSEGNANTI
Difficoltà nella Lettura (Dislessia)
- Bambini con dislessia potrebbero leggere lentamente e in modo esitante.
- Possono avere problemi a decodificare parole sconosciute.
- Potrebbero faticare a ricordare parole comuni.
Problemi nella Scrittura (Disortografia)
- Bambini con disortografia potrebbero scrivere in modo disordinato.
- Potrebbero confondere le lettere o invertirle.
- L’ortografia può essere fortemente compromessa.
Difficoltà nella Matematica (Discalculia)
- Bambini con discalculia possono avere difficoltà a comprendere concetti matematici di base.
- Potrebbero avere problemi a risolvere problemi matematici.
- Possono faticare con operazioni aritmetiche semplici.
Resistenza o Evitamento delle attivita’ legate all’apprendimento
I bambini con DSA possono manifestare una crescente avversione per le attività che coinvolgono lettura, scrittura o calcolo.
Possono cercare scuse per evitare il compito o il lavoro scolastico.
Bassa Autostima e Frustrazione
I bambini con DSA possono sperimentare una diminuzione dell’autostima a causa delle difficoltà nell’apprendimento.
Possono diventare frustrati o ansiosi riguardo alle prestazioni scolastiche.
L’Importanza della Diagnosi Precoce
Il riconoscimento precoce dei DSA è cruciale. Con una diagnosi tempestiva, è possibile mettere in atto strategie di supporto efficaci.
Gli insenganti e i genitori dovrebbero lavorare insieme per identificare i segnali dei DSA e cercare l’aiuto di professionisti qualificati (qui trovi altri nostri articoli sul tema)
Conclusioni
Riconoscere i DSA nei bambini è il primo passo per offrire loro il supporto di cui hanno bisogno.
Genitori ed insegnanti devono essere consapevoli dei segnali chiave e agire prontamente per garantire che i bambini affetti da DSA possano sviluppare il loro potenziale.
Con il giusto supporto, i bambini possono superare le sfide dei DSA e raggiungere il successo nell’apprendimento.
La consapevolezza e l’empatia giocano un ruolo fondamentale nel creare un ambiente di apprendimento inclusivo e sostenere il benessere dei bambini.