COSA COMPORTA LA CERTIFICAZIONE DSA?

La Certificazione DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento) è un riconoscimento fondamentale per gli studenti che affrontano difficoltà nell’apprendimento e nel processo di istruzione.

Questa certificazione offre un supporto essenziale per individui, siano essi bambini, adolescenti o anche giovani adulti, che lottano contro disturbi specifici che influenzano la loro capacità di apprendimento.

In questo articolo, esploreremo cosa comporta la certificazione DSA, come può aiutare gli studenti e quali sono i passi per ottenerla.

COS’E’ LA CERTIFICAZIONE DSA?

Questa certificazione è una documentazione ufficiale rilasciata da professionisti della salute, spesso psicologi e neuropsichiatri, che conferma la presenza di Disturbi Specifici dell’Apprendimento in un individuo.

Questi disturbi possono includere la dislessia (difficoltà nella lettura), la disgrafia (difficoltà nella scrittura) e la discalculia (difficoltà nella matematica).

La certificazione è un passo importante per garantire che gli studenti ricevano il supporto di cui hanno bisogno nelle scuole e nelle università.

 

QUALI SONO I VANTAGGI DELLA CERTIFICAZIONE DSA?

Ottenerla comporta numerosi vantaggi per gli studenti che affrontano questi disturbi.

Ecco alcuni dei principali benefici:

  • Accesso a Supporti Specializzati: La certificazione apre le porte a supporti specializzati, come tutor personali, software di assistenza all’apprendimento e tempi aggiuntivi per i test.
  • Riduzione dello Stress: Gli studenti certificati possono sentirsi meno stressati e ansiosi durante gli esami e le attività di apprendimento, sapendo che hanno il supporto necessario.
  • Equità nell’Istruzione: La certificazione DSA promuove l’equità nell’istruzione, garantendo che gli studenti con DSA abbiano le stesse opportunità di apprendimento degli altri.
  • Maggiore Consapevolezza: Gli insegnanti e il personale scolastico sono spesso più consapevoli dei bisogni degli studenti certificati, il che può portare a un ambiente di apprendimento più inclusivo.
  • Preparazione per il Futuro: La certificazione DSA può essere un passo importante nel preparare gli studenti a una transizione più fluida verso la vita adulta e la formazione superiore.

 

COME OTTENERE LA CERTIFICAZIONE DSA?

Ottenere la Certificazione DSA richiede una serie di passaggi:

  1. Valutazione Iniziale: Il primo passo è affidarsi ad una equipe accreditata dalla ATS territoriale e che sia autorizzata al rilascio delle certificazioni di 1° livello valide ai fini scolastici. Nel primo colloquio si inizia una anamnesi della storia del soggetto che riceverà la certificazione, se minorenne, questo primo colloquio si svolgerà con i suoi genitori.
  2. Fase Testistica: Raccogliere documentazione che attesti la presenza dei disturbi specifici dell’apprendimento è essenziale per il processo di certificazione. Si iniziano i test che comprendono una serie di batterie sul funzionamento cognitivo del soggetto e sui suoi apprendimenti (lettura, scrittura e calcolo). Questa fase interessa più incontri e sarà coinvolto anche il neuropsichiatra infantile per una sua valutazione del caso.
  3. Esito della Consulenza: Dopo aver raccolto la documentazione necessaria, qualora si sia evidenziato un DSA, si consegna la relazione la quale, ai fini di legge, può essere presentata alla scuola che attiverà i giusti strumenti compensativi.
  4. Approvazione e Supporti Personalizzati: Una volta ottenuta e presentata la certificazione, gli studenti possono accedere a supporti personalizzati e servizi di cui hanno bisogno per affrontare con successo il loro percorso di apprendimento.

 

CONCLUSIONI

La Certificazione DSA è un passo importante per gli studenti che affrontano disturbi specifici dell’apprendimento. Il suo processo di ottenimento richiede impegno, ma i benefici che offre agli studenti sono inestimabili. Essa apre le porte a supporti specializzati e favorisce un’istruzione equa e inclusiva.

 

Se hai bisogno di una valutazione, la nostra equipe è accreditata sia dalla ATS di Milano che di Monza e Brianza presso tutte le nostre sedi e il certificato è valevole in tutta la Lombardia.
Per cui, se desideri maggiori informazioni, puoi contattarci qui